IL FASCINO DELLA PESCA NEL PADELLONE

I SEGRETI DEL CAPANNO DA PESCA

Fra le tradizioni romagnole più antiche c’è la pesca nel padellone. I nostri “vecchi” ambivano ad avere una “posta” nel padellone , che normalmente significava avere il turno di pesca ogni sei giorni.

Il capanno da pesca quasi mai è di un singolo proprietario , di solito almeno sei soci si alternano nell’utilizzo del padellone, ne condividono i costi di gestione.

In ogni capanno si costituiscono vere e proprie società , all’interno delle quali ogni socio ha un ruolo e una responsabilità stabilite da regole ben definite.

padellone

Solitamente il padellone pur essendo una struttura fissa in legno o cemento è collocato su un bordo di un fiume o di un canale di proprietà comunale o demaniale nonostante il rischio che la “proprietà” possa sfrattare i soci del capanno in qualsiasi momento. Una posta del padellone costa svariate migliaia di euro.

Il padellone è un importante luogo di ritrovo per comitive di amici, per cene di lavoro e anche per incontri intimi. Diventa ormai secondario il ruolo principale del padellone, infatti la pescosità di questi capanni è andata via via diminuendo negli anni. Capita ormai raramente la pescata favolosa di anguille, cefali e passere come avveniva in passato in base ai racconti dei vecchi.

Ma il padellone continua a mantenere il suo fascino per la tradizione romagnola. Nei capanni sono nate alleanze politiche, la designazione di sindaci e parlamentari .

Nei capanni sono nati amori e si sono consolidate amicizie, probabilmente perché il padellone racchiude in se quella segretezza e complicità che rimarrà all’interno di quelle quattro pareti e nel silenzioso fruscio della rete che entra ed esce dall’acqua salmastra.

Da un padellone di Ravenna per M.F. Sergio MODANESI

modanesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *