Irlanda: 17 settembre 2015
Dopo un testa a testa con Inghilterra e Irlanda a spuntarla per la vittoria del titolo di campioni del mondo è stata per l’ennesima volta la corazzata ITALIANA.
Una giornata difficile questa della terza manche che obbligava i nostri a dover far bene per riuscire a stare davanti alle squadre avversarie più accreditate.
E così, grazie ai risultati ottenuti dai nostri, un primo, tre secondi e un quarto di barca, gli azzurri guidati da Alberto Marchi e Stefano Sarti delegato di Federazione, si aggiudicava per il titolo di Campioni del mondo.
E dopo l’oro mondiale vinto solo pochi giorni fa nella pesca l colpo arriva anche questo successo internazionale che rende la Federazione Italiana una tra quelle più titolate del CONI.
Grande Italia!!
Irlanda: 16 settembre 2015
Oggi si è disputata la seconda delle tre prove del 51° mondiale di pesca con canna da natante. L’Italia dopo la grande prova della prima manche oggi ha sofferto e sulle 19 nazioni partecipanti ne ha approfittato la solita Inghilterra che aspettava il passo falso degli azzurri.
I nostri oggi hanno totalizzato 17 penalità con il 7° di Mauro Salvatori incappato in un mare con basso fondale, 4° di Brunettin, 2° di Marco Volpi, 2° di Marco Volpini e 2° di Anthony Giacomini.
Questi atleti in virtù del piazzamento combinato di gara 1 e gara 2 potrebbero insidiare la testa della classifica per ina eventuale medaglia individuale.
La classifica provvisoria per nazione dopo la gara 1 era la seguente:
1 Italia…
2 Inghilterra
3 Slovenia
Domani giovedì la terza e ultima prova.
Il mondiale per chi non avesse idea di come si svolge, prevede che ogni imbarcazione ospiti a bordo 10 concorrenti di nazioni diverse raggruppati con sorteggio. Gli italiani quindi sono distribuiti su cinque imbarcazioni diverse in compagnia di altri concorrenti.
Domani terza prova con lo scontro diretto Italia Inghilterra a decretare l’assegnazione del podio.
foto fonte pagina facebook fipsas
Irlanda : 15 settembre 2015
E’ partito oggi il campionato del mondo canna da natante che si svolge nella località turistica della costa sud-occidentale del Donegal, in Irlanda.
I mondiali canna da natante, giunti alla loro 51°edizione, vedono la partecipazione della squadra azzurra che è considerata da tutti come una tra le formazioni favorite visto anche il ranking maturato nei vari anni.
Ecco i nomi dei convocati:
MONDIALI CANNA DA NATANTE
Marco VOLPI
Paolo VOLPINI
Mauro SALVATORI
Fabio GRATI
Anthony GIACOMINI
Gabriele BRUNETTIN
CT Alberto MARCHI
Vice CT Michele ARBORE
Delegati Federali Attilio La Porta, Stefano Sarti
Dopo alcuni giorni di allenamento, i nostri ragazzi, in gara 1, hanno subito ben figurato andando a vincere la prova grazie a 4 primi e 1 terzo.
Per l’Italia oggi hanno pescato Giacomini, che tra l’altro realizza un bel primo di barca come i compagni Volpi, Volpini, Brunettin , tutti con un primo, mentre Salvatori ottiene un bel terzo.
I nostri si sono cimentati nella pesca di pesci pollack, tordi, merluzzetti , haddock etc.
Domani la seconda prova e incrociamo le dita.
Forza Azzurri!!
nella foto Anthony GIACOMINI
Qui andiamo sul velluto….con una squadra così sarebbe stata una notizia se fossimo stati secondi !
FORZA ITALIA, in barca non ci batte nessuno !
Mannaggia, ci siamo distratti e si sono subito fatti sotto gli altri !
Domani ritroviamo la determinazione e….
FORZA ITALIA !!!! Dai che devo prendere per I fondelli I colleghi inglesi: 2 ori in una settimana e loro dietro a guardarci le terga !
Salve signor #Giancarlob posso farle una domanda? leggo che ha dei colleghi inglesi quindi suppongo vive in inghilterra, e siccome dovrei andarci per 2 settimane mi sa dire se c’e la presenza di spigole? e in che zona potrei andare? GRAZIE per un eventuale risposta!
Mi spiace ma sono completamente impreparato. Ho chiesto anche ad alcuni colleghi ma praticano pesca in acque interne….Vivo all’ interno e, usando un eufemismo, faccio fatica a trovare pesce di mare: qui le pescherie hanno poco o niente, salmone ed halibut sono I pesci più presenti e il salmon mi è uscito dagli occhi tanto ne ho mangiato…
Provi a vedere se internet da qualche frutto: dovrebbe essere il sea bass.
Un altro consiglio che mi hanno dato, e devo dire che lo danno in quasiasi caso, è di contattare un negozio di pesca della zona….di solito danno sempre buone dritte.
Grazie gentilissimo 🙂
Grandissima Italia ! Grandissima squadra di campioni !
Peccato sia una pesca poco frequentabile: la nella barca in mezzo al mare ci sono solo loro !