MATCH FISHING CUP: LA PAROLA AI PROTAGONISTI

Anche quest’anno la Match Fishing Cup è stata un successo con il fiume Tevere che ha fatto divertire tutti i partecipanti.

Come sempre accade hanno vinto i concorrenti che meglio di altri hanno saputo interpretare gli umori dei cavedani umbri, sempre disposti ad abboccare ma solo a certe condizioni…. quali?

Sentiamolo dire da chi quei cavedani li ha saputi mettere in nassa!

TOM PICKERING – PRIMO ASSOLUTO

pickering

Tom, una pescata davvero straordinaria e sembra che la pesca dei cavedani ad Umbertide ti sia davvero congeniale, che sia col feeder o a roubasienne…

Non importa la tecnica, è il fiume che è fantastico. Lo posso affrontare a feeder, a roubasienne o col waggler, mi piace in tutti i modi.

E oggi? Come hai pescato?

Intanto devo dire che ho avuto due persone che mi hanno aiutato molto, per primo Stefano Ambrogini che mi ha spiegato per filo e per segno come affrontare il fiume, anche in base al tipo di acqua che c’era, poi durante la gara avevo Angelo De Pascalis dietro di me che ha completato il tutto. Unico neo è che avevo sì l’ultimo di gara ma ci sono state diverse macchine che sono arrivate vicino al mio picchetto e facendo rumore, anche con gli sportelli, hanno spaventato un po’ il pesce che andava e veniva visto che stava in poca acqua.

pick 1

E per quanto riguarda l’attrezzatura? La lenza?

A metà gara Angelo mi ha detto di cambiare amo ed io ho risposto “perchè”? Ho fatto tutta la gara con la stessa lenza, quella che mi ha dato ieri sera Sandro Zucchini. Avevo un amo del 20, filo del 10, galleggiante 0,10. Andava bene, non ho cambiato.

Come hai alimentato durante la gara?

Siccome avevo l’ultimo posto di gara ho pescato in un modo che da noi si fa spesso visto che abbiamo delle piazzole molto lunghe un pochino inclinato, diciamo a ore 11, e mettendo l’esca precisamente in mezzo ai bigattini che scendevano.

pick pesci

Come pescate voi i cavedani generalmente? Con che appoggio?

Solitamente una decina di cm di appoggio, con una trattenuta molto importante ed il galleggiante va sotto di colpo. Solitamente faccio anche un invito leggero e continuo ma questa volta non funzionava e quindi ho pescato come dicevo, in costante trattenuta senza inviti particolari.

Grazie mille Tommy, e complimenti.

Grazie a voi.

STEFANO AMBROGINI – SECONDO ASSOLUTO

ambrogini

Stefano, un Tevere che ti sorride un’altra volta, un campo gara dove riesci a fare sempre bene, anche stavolta un secondo assoluto battuto solo da un grande Tom Pickering con un ottimo picchetto…

Devo dire che anche se ho fatto il secondo assoluto non sono per niente rammaricato perchè essere battuto da Pickering è un onore anche perchè non è solo un pescatore di livello assoluto ed un garista eccelso, è anche una persona straordinaria, qualsiasi cosa gli chiedi te la dice senza problemi quindi sono davvero contento.

Tom dice qualsiasi cosa gli chiedi…. e Stefano Ambrogini? Ci racconta la sua pescata? Ci dice il segreto per prendere i cavedani?

Non c’è segreto, ci vuole tanta pratica, saper leggere bene il galleggiante e capire cosa fanno i pesci in quel momento. Oggi sono rimasto sempre sulla linea dei 13 metri, gli altri garisti sono andati fuori punta mentre io sono rimasto sempre sotto punta credendoci perchè vedevo la possibilità di catturare pesci. Io pesco sempre a sfiorare il fondo a volte con degli inviti a volte con delle trattenute. Difficilmente appoggio molto e cerco di essere sempre il più leggero possibile, quasi sempre di traverso dentro la fiondata dei bigattini, per quello raramente pesco fuori punta. Tanta concentrazione e tanta precisione ed ecco finiti i segreti.

ambrogini pesci

Peschi così solo ad Umbertide o sempre quando ci sono dei cavedani?

Ai cavedani sì, preferisco sempre pescarli dentro la roba perchè riesci più a fregarli se gli metti l’esca dentro gli altri bigatti perchè se la tua esca è fuori da sola deve essere più che perfetta sennò non la guardano. Faccio calare la lenza un secondo dopo che ho fiondato così da far scendere l’esca proprio in mezzo alle altre.

Amo e filo?

Come filo uso il Precision della Preston dello 0,10 quindi non proprio estremo come misura ed una amo del 20, innesco due bigattini bianchi, poi due rossi, poi un orsetto…. a dire il vero l’innesco l’ho un po’ variato. Avevo preparato una lenza a vermi, non a vela ma con un galleggiante da 0,50. Il mio vicino ci è partito ed ha preso dei pesci ma io poi non l’ho utilizzata perchè vedevo che prendevo dei pesci e quindi ho pensato di non stravolgere la pescata.

ambrogini1

Se potessi scegliere un posto ad Umbertide per farci una gara quale sceglieresti?

Sicuramente uno dove l’acqua corre, quindi adesso le zone basse dei fili e campo sportivo l’acqua corre troppo piano e preferisco carpina alta e carpina bassa. I fili mi piacciono quando l’acqua va un po’ più forte.

E i bigattini? Quanti ne servono per la pasturazione?

A volte tanti, ho provato a tirarne anche oltre sei chili in cinque ore. Oggi più o meno sui tre chili.

Grazie mille Stefano e complimenti ancora…

Grazie a voi.

RAGNI LORENZO – TERZO ASSOLUTO

ragni2

Lorenzo sei giovanissimo, quanti anni hai?

Ho 22 anni ed ho cominciato a pescare da circa un anno e mezzo.

Un anno e mezzo? E già un risultato così in mezzo a tanti campioni? Allora una fiume che ti piace molto o che ti è particolarmente congeniale… o un po’ tutti e due…

Sì, il fiume è molto bello e mi trovo molto bene con la pesca del cavedano, ma soprattutto devo ringraziare il mio amico Jacopo Natini che mi ha guidato in questo inizio con le gare ed oggi mi è stato dietro tutto il tempo come sponda, mi ha consigliato al meglio e ha interpretato molto bene insieme a me il da farsi.

ragnin

In che zona eri?

Ero all’inizio della strettoia, al picchetto numero 2.

Cosa ti ha consigliato di fare Natini? Quale è stata la tecnica vincente?

La tecnica principale è stata la roubasienne con una partenza subito importante con pesci di grande mole. Successivamente siamo usciti con la bolognese sulla tre quarti ed abbiamo catturato altri bei pesci che ci hanno fatto vincere il settore.

ragni pesci

A roubasienne come hai pescato? E a bolognese?

A roubasienne ho pescato a13 metri con un fondo iniziale di bigatti e poi solita pesca con galleggiante 4×14 ad andare via nella scia dei bigatti. A bolognese invece abbiamo fatto una lenza a strisciare sul fondo con 2 grammi sempre con i bigatti.

Grazie mille e complimenti ancora.

Grazie a te.

trofei

 

copertina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *