5 pensieri riguardo “GARE AD INVITO 2023

  • 3 Marzo 2022 in 21:32
    Permalink

    Guardando le locandine di molte delle gare ad invito nei canali che ospitano i campi gara, mi viene da fare due conti su quello che possono venire a costare : 20 euro di iscrizione, pastura, terre, fouilles e ver de vase ( sempre che siano reperibili), benzina, ecc. Piu’ o meno dalle 70 alle 90 euro a testa a gara. Ovviamente, nessuno ci obbliga ad andarci, chi non se lo puo’ permettere se ne sta a casa, però non sarebbe ora di limitare veramente i costi , nonchè i quantitativi di terre e bentonite da immettere nei canali? Il momento è veramente delicato, le famiglie devono fare i conti con un aumento esorbitante delle bollette energetiche , nonchè con le conseguenze di tre anni di pandemia.I giovani hanno spesso contratti di lavoro a tempo determinato. Gli agonisti di livello medio calano continuamente, lasciando il campo praticamente a forme di semiprofessionismo o a chi se lo può veramente permettere. Credo proprio che non stiamo andando nella giusta direzione per dare un vero futuro all’agonismo.

    Risposta
  • 20 Aprile 2022 in 07:33
    Permalink

    Sono d’accordo in Sergio,ma non verrà mai fatto e i motivi li sanno tutti!
    C’è chi viene spennato e chi si arricchisce f………o chi di dovere!

    Risposta
  • 26 Settembre 2022 in 08:15
    Permalink

    Bravo Camerani, hai colto nel segno. Pensa che quest’anno addirittura il trofeo dell’unità, notoriamente una gara proletaria, è trasformata in gara di élite. 28 e dico 28 litri di pastura e un litro di fouilles. Se vinci 40 eurini. Ne hai spesi almeno il doppio. Io do forfait. Agli altri buon divertimento.

    Risposta
    • 27 Ottobre 2022 in 20:16
      Permalink

      Complimenti alla super idea di fare il trofeo dell’unità a ostellato e per di più con fouilles e ver de vase!
      Risultato,una marea di iscrizioni alla fine gara annullata per mancanza di partecipazione,peccato era una istituzione e l’hanno rovinata!

      Risposta
  • 20 Ottobre 2022 in 12:11
    Permalink

    Tutto vero ma fin che parliamo al bar e nei negozi di pesca quella gente farà sempre i propri comodi!
    Se x un anno non facciamo la tessera e andiamo a fare gare (Arci) Esempio dopo secondo me cambierebbero le cose ma la sfiga è che ci sono troppo pecoroni!
    Danilo per il post della gara trofeo dell’unità sono riusciti a rovinare anche quella la penso esattamente come te e faccio i miei complimenti a chi organizza!
    Io e la mia società che a questa manifestazione non è mai mancata quest’anno non si presenta!

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *