CAMPIONATO ITALIANO FREESTYLE : PRIMA PROVA

Provenienti da diverse regioni d’Italia oltre 300 pescatori hanno partecipato alla prima prova del Campionato Italiano individuale freestyle, una specialità a metà strada tra il Carp Fishing e il Feeder Fishing che sta riscuotendo tanto successo in tutta la penisola.

Quella di oggi è stata la prima gara ufficiale della stagione del calendario della Federazione e ha visto come giudice di gara il signor Alberto Guerzoni, impeccabile come sempre nel suo lavoro di redigere le classifiche e il controllo delle esche sul campo di gara.

Questa prima prova è stata ottimamente organizzata dal Team Wild Errea guidato dal direttore di gara Mauro Benini. Un ringraziamento anche a Natascia Baroni sempre del Team Wild Errea che ci ha informato con alcune dirette dal campo di gara.

Il campo di gara utilizzato andava dai fili a monte del casotto, quindi dal km 4 fino al km 8,250 cioè fino al ponte di Ostellato.

La pescata è stata molto difficile anche perché le zone di pesca erano molto diverse tra loro pur essendo lo stesso canale.

In questa prima parte della stagione l’attività del pesce risulta ancora abbastanza lenta.

Questo giustifica il fatto che ci sono stati picchetti che hanno preso diversi pesci e altri dove purtroppo hanno fatto registrare dei cappotti.

I pesci comunque sono stati tutti di ottima taglia soprattutto grosse breme, dei bei carassi, e qualche sporadica carpa.

Il livello dell’acqua ancora molto basso non ha consentito una pescata regolare a ridosso delle canne sull’altra sponda ed è per questo che in tanti hanno preferito pescare sulla linea compresa tra i 45 e i 50 m ma anche altri che hanno scelto il centro canale.

Anche le esche non hanno prevalso l’una sull’altra.

Infatti c’è chi ha preso con i bandum, chi è riuscito a catturare qualche brame coi vermi e chi addirittura coi bigattini.

Ogni picchetto quindi andava interpretato e non era certamente facile trovare le giuste soluzioni perché le mangiate durante le cinque ore sono state davvero per molti pochissime se non assenti.

Qualcuno dice che questa è stata una gara come se fosse una lotteria…. è vero, ma queste sono da sempre le caratteristiche di tutte le gare di pesca, bisogna avere anche la fortuna di capitare bene e non è sempre per tutti.

Tuttavia, chi ha vinto e porta a casa quindi l’assoluto di gara con oltre 20 kg è stato Stefano Pedrina della Lenza club Mogliano che guida il plotone di tutti i primi di ogni settore che accedono insieme ai secondi, terzi e quarti, alla seconda prova che si svolgerà sempre ad Ostellato a fine marzo.

Purtroppo ci sono stati settori come il Q dove a bollare sono stati solo in 3 e così il concorrente in classifica di giornata 195 Crispo Ivan componente del settore Q, è quello che è stato sorteggiato manualmente per coprire il quarto posto.

Arrivederci a tutti, quindi alla seconda e terza prova di finale a fine marzo sempre ad Ostellato..

Classifica di Giornata 1A Prova del 09-03-2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *