REGIONALE FEEDER UMBRIA: NELLA PRIMA PROVA DI CORBARA PROTAGONISTE DUE SQIADRE DELLA PRO FISH IL RITROVO
Domenica 23 marzo anche l’agonismo feeder regionale umbro ha affrontato la prima prova sul lago di Corbara dove si sono imposti i “padroni di casa” della Pro Fish Il Ritrovo A.S.D. piazzando ben due squadre la C e la B ai primi due posti con 13 penalità a pari merito.
A seguire al terzo e quarto posto un’altra doppietta ma questa volta da parte della società Trabucco Umbertide Fishing Team A.S.D. squadra A e B.
CLASSIFICA A SQUADRE DI GIORNATA
CLASSIFICA FINALE SETTORI
La gara è stata in dubbio fino alla settimana prima a causa del livello alto del lago che impediva, anche per gli ostacoli galleggianti, lo svolgimento della competizione ma con l’avvicinarsi della gara il livello è sceso e così il legname depositandosi sulla riva ha permesso di poter pescare regolarmente.
E’ stato un Corbara divertente con pesi non al top ma decisamente interessanti e il peso maggiore lo ha realizzato la sq. A di Umbertide con mezzo quintale di catture.
Breme di taglia media da mezzo chilo e carassi enormi nella maggior parte dei casi hanno richiesto un approccio più tecnico del consueto con terminali più sottili e inneschi più ricercati.
In alcune zone ha prevalso il verme all’amo e in altre il bigattino alimentando con verme tagliato e alla fine il divertimento ha accontentato tutti anche chi ha vinto con soli 15 chili che se paragonati a Ostellato dove si sono visti pochi pesci e diversi cappotti vien da dire che Corbara in questo periodo di stagione risulta essere il più bello e divertente campo gara italiano per quanto riguarda le acque libere.
La prima prova è stata soddisfacente anche da punto di vista della partecipazione a dimostrazione che questo nuovo format è piaciuto a tutti ed è riuscito ad attirare nuovi giovani tutti ben attrezzati e tecnicamente validi.
La seconda gara sarà il 18 maggio sempre a Corbara, ma in sponda vigne, mentre la prima prova è stata effettuata nella sponda dritta di schiavo, sempre livello dell’acqua permettendo e se il Lago si manterrà in questa condizione sicuramente i 36 agonisti si divertiranno sicuramente.
Da Corbara per MF, P.P. Marini
Nella foto il garista Federico Marchino vincitore del proprio settore con 15740
Il campo gara sempre bello nonostante il legname