AGONISMO VENETO: prima tappa in Canal Bianco a Trecenta del Trofeo Regionale
Partito il regionale Veneto con 29 squadre participanti.
I concorrenti trovano un Canale difficile, da interpretare, una cosa sola era chiara, con la sola pesca delle bream si arrivava a fatica a piazzamento!! Si doveva mettere in nassa un “jolly”, un gatto, un siluro o una carpa. (Da regolamento un pesce più grosso di 3 kg, valeva 3 kg)
L’impostazione di gara era principalmente a 11.5mt e se il fondo irregolare non permetteva una passata agevole,ci si allungava a 13mt; l’alternativa era la pesca a 5/6 pezzi di canna alimentando a bigattini incollati o sfusi, appunto in cerca del big.
Le lenze spaziavano da pochi grammi a passare per la pesca corta, mente per la pesca fuori, vele dagli 8 ai 20 gr.
Il regolamento non prevedeva l’utilizzo del fouilles e var de vase, ma era consentito detenere e macinare 1/4 di vermi; vista la pescosità non elavata, si parte “scarichi” in maniera cauta, per poi forzare la pescata nella parte finale di gara, che in alcuni casi ha premiato.
Vincono la prova con 9 punti i ragazzi della River Club Padova Tubertini, secondi con 13 Team Riviera Trabucco e terzi Cannisti Club Vicenza Colmic con 14.
Un ringraziamento va’ alla società organizzatrice Pesca Sport La Valle, al Giudice di gara Paolo Bettella, al Direttore di gara Andrea Scavaroli e per il servizio fotografico Andrea Fregonese Lenza Club Lenza Club Mogliano Preston (Colpo).
Seconda prova sempre in canal Bianco ma a Santa Teresa in valle il 18 Maggio.
Prima Regionale VENETO
Per MF, dal Veneto, Andrea Zanetti.
Bello il canal bianco in Veneto, peccato che in Lombardia a MANTOVA la locale sezione FIPSAS dal 1 maggio chiederà 12 euro in più (durata 12 mesi dal versamento) per chi vuole pescarci.
Esentati i box di prova ufficiali e le giornate di gara ma chi è quel bravo garista che non va a provare prima di una gara? Quindi oltre alla licenza regionale, alla tessera FIPSAS, un’altra tassa della locale sezione FIPSAS di Mantova…mungete pure i pecoroni ma prima o poi finisce signori…
Ma siamo anche stati fortunati perché hanno esentato da 1a 17 anni ma alla fine non ce ne sono tanti ma in compenso hanno pensato le menti geniali che 50/60 sono tanti quindi l’età per non pagare la tassa è dopo i 70 che grande brutta cosa fatta da menti geniali!
Ma il bello è che se i 12 euro provassero veramente che vengano usati per ripopolamenti e per lavori per noi pescatori io personalmente non ci penserei un attimo a pagarli ma ho veramente grossi dubbi
Per ora il mio pensiero è che fanno veramente pena ma vorrei sbagliarmi
12€????
E dove andranno a finire?!?
Le acque sono massacrate da cormorani, bracconieri e gente che butta sostanze inquinanti e tossiche….
Non esistono controlli o pene sicure per questi elementi.
I corsi d’acqua non vengono ripopolati da anni e quando vengono svuotati, il più delle volte il pesce viene lasciato morire….
Altri soldi che andranno a foraggiare istituzioni che contano veramente poco….
Come accade da sempre, la fipsas prende in “gestione” un canale o un lago fin quando è pescoso per poi abbandonarlo quando cala la pescosità….nel frattempo zero controlli o ripopolamenti….
Io soldi non ne do più , in veneto la licenza più cara che in altre regioni se ogni provincia fa così un garista che si sposta in varie regioni che deve pagare ?