AGONISMO FEEDER: LA SECONDA PROVA DEL REGIONALE AD OSTELLATO

Un circondariale di Ostellato troppo difficile quello visto oggi nella gara a feeder regionale Emilia Romagna.

La scarsità di mangiate hanno condizionato questa seconda prova del campionato regionale a squadre Emilia-Romagna di Pesca con il Feeder.

Ci sono periodi durante l’anno, soprattutto quello immediatamente successivo alla frega del pesce, dove le breme, i carassi e le carpe sembrano talmente svogliati da ignorare qualsiasi tipo di esca gli venga presentata.

La pesca in ambienti naturali è fatta così, in alcuni momenti ci si diverte facendo diverse catture in altri no come in questo periodo.

I concorrenti in alcuni tratti per pescare hanno dovuto faticare non poco per allestire la postazione a causa di una folta vegetazione e qualcuno ha pensato bene di portarsi da casa un decespugliatore.

Il lavoro di taglio erba doveva essere fatto questa settimana ma un po’ il mal tempo e per ultimo la rottura di un mezzo non hanno consentito lo svolgimento della sfalciatura.

La federazione aveva già stanziato le risorse e il lavoro sarà fatto appena possibile.

Il costo di pulizia di tre chilometri di argine costa circa 4000 euro e sarà interamente finanziato dallo SFAI.

Tuttavia dopo l’estate partiranno anche i lavori di rifacimento della strada del sotto argine nel tratto cavalli e anche qui saranno valorizzati circa 3000 metri.

Ostellato deve farsi bello anche perché a fine aprile 2026 sarà organizzato il mondiale per nazionali di feeder.

Come ho detto prima, la pescosità è stata scarsa ma chi ha saputo interpretare bene la linea di Pesca la gestione delle esche e delle pasture, qualche pesce è riuscito a catturarlo.

Sono uscite Grosse Breme qualche carassio e carpa alcune anche di dimensioni generose.

Dopo la seconda prova, in attesa della terza che si disputerà domani sullo stesso campo di gara, a guidare la classifica della gara odierna e la Lenza Emiliana Tubertini.

A seguire il Lenza club a Riccione Trabucco che chiude al secondo posto e terza il dogana Colmic di San Marino.

La classifica progressiva vede al comando le due sorelle della Lenza Emiliana (Tubertini) A con 28 Penalità poi Lenza Emiliana (Tubertini)(B) con 28.5 penalità e terza la Lenza Club Riccione A.P.S. (Trabucco).

Progressive dopo 2A Prova del 17 Maggio

Classifche Complete di Giornata 2A Prova 17 Maggio

Nella foto Massimo Zaffi LCRavenna con una bella carpa che gli regala la vittoria nel settore