REGIONALE VENETO COLPO: BRILLANO I PESCATORI PADOVANI B TUBERTINI
Domenica 18 maggio si è disputata la seconda prova del Trofeo Regionale colpo Veneto in Canal Bianco a S. Teresa in Valle.
Un campo gara avaro di catture dove la pescata in tantissimi casi ha prodotto la cattura di un solo pesce ha tolto sicuramente la regolarità ad una competizione molto sentita nel veneto.
Purtroppo questa scarsa pescosità è presente in diversi campi gara, Canalbianco Fissero a Cavecchia, Ostiglia, Circondariale di Ostellato e tanti altri campi gara del nord, e il ritardo di una normale condizione è dovuto principalmente al clima che quest’anno ha sovvertito l’andamento della stagione.
Ovviamente quando si stilano i calendari in pieno inverno nessuno può prevedere cosa succederà in primavera o in estate e questa situazione di scarsa pescosità si riflette sulle classifiche dei campionati.
I 116 agonisti si trovano davanti un canale con corrente sostenuta, la linea di pesca principale è quella degli 11.5 mt, in seconda battuta la pesca a 5/6 pezzi di canna in base alla regolarità del fondo.
Le lenze per la pesca “lunga” andavano dai 20/30 gr mentre per quella corta dal gr ai 3/4gr.
Dalle prove dei giorni precedenti si era capito che la pesca del pesce “bianco” durava circa un ora, poi la si doveva girare all’attacco, con bigatti in colla, alla ricerca del Jolly (gatti e siluri) ricordiamo che da regolamento un pesce superiore ai tre kg, valeva sempre tre kg.
Come detto all’inizio vincono la prova i ragazzi dei Pescatori Padovani Tubertini B con 10 punti (1-1-3-5) secondi sempre con 10 punti C.C Vicenza Colmic (1-2-2-5) e terzi con 11 punti Pescatori Padovani Tubertini A.
La classifica provvisoria vede al comando i ragazzi del C.C. Vicenza Colmic con 26.5 punti, secondi Team Riviera Trabucco con 30,5 punti e terza La Casaleonese Colmic con 32 punti.
Un ringraziamento ai padroni di casa nonché organizzatori della Casaleonese Colmic e al giudice di gara Paolo Bettella.
Prossimo appuntamento in Canale dei cuori il 22 giugno 2025.
Foto by Andrea Fregonese
Seconda regionale veneto
Andrea Zanetti