A OSTELLATO LA CONCLUSIONE DEI CAMPIONATI A SQUADRE, SENIORES E MASTER DI SAN MARINO

Week end all’insegna della pesca agonistica sul monte Titano che per l’occasione si sposta nelle acque del circondariale di Ostellato per le due prove conclusive dei propri campionati a squadre, seniores e master.

La formula quest’anno prevedeva che le 4 sfide si svolgessero in contemporanea in un unico settore e dalle stesse venissero poi estrapolate le classifiche delle singole competizioni. Una formula (a mio modesto parere) sicuramente avvincente che lascia aperte le porte a qualsiasi risultato in base all’abilità del pescatore nel trovare il giusto approccio alla gara.

Ostellato come detto è stato teatro di queste due sfide, sabato la competizione ha dato qualche pesce in più mentre domenica la pescata è stata più difficile costringendo buona parte degli agonisti a cercare qualche mangiata all’inglese su linee comprese tra 30 e 45 metri, in base alla capacità del pescatore di gestire la pasturazione ma soprattutto di gestire la lenza, cosa non semplice visto che l’acqua presentava un po’ di corrente.

Nella gara di sabato ( era la terza) la prova individuale è stata vinta da Fabbri Milena, seguita da Muccioli Paolo e Drudi Denis terzo , Muccioli in virtù del Secondo posto ha conquistato anche la vittoria nella categoria “MASTER” ( over 55), e nella classifica a squadre per Società la prova è stata vinta dalla Squadra B della Società Cannisti dogana composta da Muccioli Paolo, Drudi Denis, Lazzarini Alfio e Gasperoni Roberto,

Protagonista dell’annata a livello individuale è stato Paolo Muccioli che ha vinto entrambi i campionati, sia quello seniores sia quello master. Paolo, dopo aver ben figurato in quel di Migliarino, ha deciso di giocarsi il tutto per tutto in questa doppia sfida e con un super siluro da 7 chili e mezzo catturato nella giornata di sabato è riuscito a piazzarsi in testa alla classifica scartando poi il piazzamento di domenica (che comunque gli ha regalato un buon ottavo posto su settore da 26).

Il podio dei seniores è poi completato da Jacopo Angelini che si classifica secondo e da Massimo Selva che va a completare il podio in terza posizione. Per quanto riguarda i master invece alle spalle di Paolo si classificano Roberto Gasperoni (secondo) e Giuliano Gianni (terzo).

A squadre invece vincono per la decima volta i ragazzi della Lenza Biancazzurra Tubertini con la squadra composta da Jacopo Angelini, Massimo e Ivan Biordi e Stefano Reggini.

Alle prove ha assistito il CT della nazionale Sammarinese Stefano Defendi che da quest’anno selezionerà i propri atleti sia dal podio della classifica seniores sia da uno stage successivo a questo campionato che decreterà gli altri tre componenti del team biancazzurro.

CAMPIONATO SAMMARINESE SQUADRE 2025

CAMPIONATO SAMMARINESE master 2025

CAMPIONATO SAMMARINESE INDIVIDUALE 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *