CARPFISHING: PRIMA PROVA CAMPIONATO ITALIANO UNDER 25

Nel weekend del 30-31.5 e 1.6 si è svolta la prima prova del campionato italiano under 25 di Carpfishing presso il bacino di Pietrafitta (PG)
Una sorta di incipit vero e proprio quello di fine maggio, poichè ha dato il via al vero e proprio movimento under 25 per la disciplina carpfishing : fino ad oggi tutti i regolamenti, campionati e circolari normative decretavano il limite di età ai 22 anni, definendo quindi tutti i campionati con la nomenclatura di “under22”. Da qui in avanti si parlerà solo di under 25, anche per ciò che concerne i campionati del mondo dal 2026 in avanti : una scelta “anagrafica” che probabilmente premierà le adesioni sia nei campionati nazionali che le partecipazioni mondiali degli anni avvenire.

Il caldissimo fine settimana di campionato italiano non è stato assolutamente semplice per i ragazzi che si sono sfidati nel campo di gara umbro : ancora molti i pesci in frega che avevano poco desiderio di cibarsi sui copiosi tappeti di pastura che i giovanissimi angler hanno preparato con tanta dedizione.
Le catture, anche vista la potenzialità di questo campo gara, non sono state esagerate in termini numerici ed hanno premiato (oltre ai picchetti) anche chi si è scervellato maggiormente alla ricerca di qualche pesce che potesse far fare importanti balzi in classifica o chi è riuscito a slamare qualche pesce in meno.
Almeno il 50 per cento delle catture è avvenuta pescando con la tecnica dello zig-rig , a discapito di bombette e della classica pesca sul fondo che ha premiato maggiormente (e quasi solamente) durante le ore notturne

Per il Ct Brunelli Sebastiano ed il suo vice Emanuele Salvatore è stato un ulteriore momento per valutare i ragazzi, in vista del campionato del mondo under 22(questo si) che si terrà nello stesso impianto ed ovviamente anche per analizzare tutti gli altri componenti il campionato italiano, durante una prova così ardua!

La classifica generale, tutt’altro che scontata, vede la coppia Mele ed Amas aggiudicarsi la prima posizione assoluta con 98 kg di pescato (dopo aver ovviamente vinto il proprio settore) seguiti da Fiandra e Battistoni con 90 kg circa , anche loro vittoriosi nel settore di competenza.

La seconda prova di campionato italiano è prevista per il weekend 5-6-7 settembre presso i laghi di Azzano X e rappresenterà una tappa importante per l’avvicendarsi delle classifiche e dei risultati utili sia al podio finale che alle scelte dei commissari tecnici per il prossimo mondiale under25

Il livello tecnico dei partecipanti è molto alto, proprio come il loro impegno e dedizione in fase di gara e pre-gara

Al termine della prova stessa, Ct e Vice si sono incontrati per ulteriori 24 ore assieme all’attuale nazionale 2025 al fine di preparare e definire strategie e dettagli per il mondiale che si terrà sempre a Pietrafitta dal 16 al 19 luglio 2025

Il seguito di questa disciplina, tra i più giovani, sembra davvero buono ed in potenziale crescita; aspetto che lascia davvero ben sperare per il futuro e per un ricambio generazionale che va a ben nutrire e rimpolapare anche il movimento Seniores !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *