14° MONDIALE FEEDER PER NAZIONI: IN LITUANIA CONTINUANO LE PROVE SUL FIUME SKIRVYTE
La Nazionale Italiana di Pesca a Feeder è arrivata al terzo giorno di prove sul fiume Skirvyte campo gara prescelto per la disputa del 14° campionato del mondo per nazioni categoria seniores che si svolgerà sabato 14 e domenica 15 giugno 2025
Il CT della nazionale è Luca Pera assistito da Alessio Casilli e gli atleti sono Lorenzo Sinibaldi, Cristiano Barbaro, Mario Casale, Fabio Cauzzi, Giuseppe Cipolla e Massimiliano Tacchetto e al seguito ci sono anche Diego Clementi e Davide Rallo e Maurizio Setti in qualità di funzionario delegato FIPSAS.
Abbiamo sentito il CT Luca Pera e dal mondiale ci ha raccontato questa situazione di pesca:
Ciao Luca come stanno procedendo le cose, siete in pesca?
Ciao Ale prima di tutto ti posso dire che il posto per pescare è veramente bello. Questo fiume Skirvyte è bello da vedersi e l’organizzazione è ottima e bisogna fargli un applauso sia per come hanno gestito la cerimonia di presentazione delle squadre e sia per come hanno addobbato il campo gara.
La pesca com’è?
Per quanto riguarda la Pesca in questo momento abbiamo ancora un po’ di dubbi perché dalle informazioni ricevute dai nostri amici Lituani ed Estoni la pesca dovrebbe aandare ad aumentare giorno dopo giorno.
Che pesci andate insidiando su questo fiume?
Ci sono delle grosse breme che dovrebbero fare la differenza ma sinceramente fino a oggi escono in modo disomogeneo e all’interno della squadra c’è chi le prende e chi no.
Solo noi abbiamo riscontrato queste difficoltà o sono messe tutte così le squadre?
Si quasi tutte nazionali sono un po’ in difficoltà nella ricerca di queste grosse brame sembrerebbe che gli unici che le prendono al momento siano gli atleti della squadra locale della Lituania e dell’Estonia. Stiamo facendo un pochino più fatica noi ma come tutti gli altri.
Il piano B ce lo avete?
Si sta già cercando di trovare una qualche alternativa se quello che ci viene raccontato alla fine non dovesse succedere, cioè di fare gara sulle grosse breme, ci sarebbero da catturare dei black qualche persico, dei gardoncelli, ma è roba che comunque al momento è in grado di garantire una pescata che va dai 3 ai 4 kg e a quanto sembra non è una pescata che non dovrebbe servire per il piazzamento.
Siamo un po’ titubanti ecco stiamo aspettando anche noi degli avvenimenti e questo famoso aumento della pescata e comunque tutti i giorni stiamo provando cose diverse per riuscire a trovare una quadra a questo cerchio. Insomma comunque ripeto, è un problema generalizzato su un po’ tutte le nazionali.
La pescata dei nostri come procede?
Ci guardiamo in faccia per chiederci quando arrivano queste grosse breme che al momento hanno pescato bene sia Sinibaldi che Tacchetto e in un altro giorno Barbaro almeno tre a testa nonostante si peschi tutti nella stessa maniera.
In compenso c’è comunque tanto tanto pesce quindi stiamo studiando e stiamo adoperandoci per trovare diverse soluzioni, vediamo da qui a sabato se riusciamo finalmente a trovare la quadra.
Bene Luca un grande in bocca al lupo e Forza Italia..
Un saluto a tutti i lettori di matchfishing Italia e Forza Italia sempre