REGIONALE EMILIA ROMAGNA, LE BIG SI FANNO SUBITO VEDERE: CASTELMAGGIORE, TEAM ROMAGNA E MINERVA ROSSOBLU

Le prove di giovedì sono state assolutamente anomale nei canali di Migliarino e Medelana , teatri di questa prima prova del Trofeo Regionale Emilia Romagna B, infatti a causa della piena del Po la corrente era decisamente più sostenuta rispetto al solito e questo creava non poche incognite nella testa degli agonisti che avrebbero dovuto affrontare oggi la prima prova di questo campionato.

La situazione è andata poi normalizzandosi ed oggi la corrente era assolutamente nella norma, lo stesso non si può dire della pescosità che, forse a causa della piena appena passata o forse perchè non era possibile utilizzare fouilles e ver de vase, hanno visto una pescosità inferiore rispetto a quello che di solito avviene in questi canali.

Ma questo non ha impedito alle big di mettere il proprio nome sul podio, infatti la Castelmaggiore Maver conquista la vetta del podio con 10 penalità in condivisione con il Team Romagna Tubertini, anch’essi con 10 ma secondi per i piazzamenti. Terzo posto con 11 penalità per la Minerva Rossoblu Team Bazza ma attenziona anche alle altre, infatti la classifica è cortissima e vede le prime 10 squadre in sole 5 penalità.

La classifica è ufficiosa poichè probabilmente c’è un errore in un settore, ma non nelle posizioni di testa quindi non dovrebbe alterare le prime posizioni di classifica.

Class.Settori UFFICIOSI

6 pensieri riguardo “REGIONALE EMILIA ROMAGNA, LE BIG SI FANNO SUBITO VEDERE: CASTELMAGGIORE, TEAM ROMAGNA E MINERVA ROSSOBLU

  • 28 Maggio 2024 in 19:11
    Permalink

    Bella gara rovinata dal gesto, per me, antisportivo di qualcuno che per guadagnare una posizione in classifica ha denunciato il componente di una squadra avversaria che per ignoranza e gioventù aveva commesso un errore. Sarebbe bastato dirgli di buttarla quell’anguillina da 2 etti (su 10kg di pescato)
    dimostrando quella sportività di cui il nostro sport avrebbe tanto bisogno.

    Risposta
    • 29 Maggio 2024 in 17:41
      Permalink

      C’è solo un problema , che suddetti avversari gli hanno anche proibito di buttarla via con toni alti e arroganti…

      Risposta
    • 30 Maggio 2024 in 06:42
      Permalink

      Stiamo arrivando all’ esasperazione della pesca,io non ero in quel settore e sicuramente il mio pensiero sarebbe stato di togliere l’anguilla e pesare il pesce ma cosa sarebbe successo se in un altro settore fosse successo la stessa cosa e avesse preso i punti a questo punto meritati perché le regole se ci sono vanno rispettate anche a volte come in questo caso con grande dispiacere.

      Risposta
      • 30 Maggio 2024 in 15:37
        Permalink

        Anche io ho preso un’anguillina e tutti i concorrenti accanto a me mi hanno ricordato di buttarla. Ecco cosa intendo per sportività. Bisognerebbe insegnarle anche ai componenti di quella società che sbraitavano sulla sponda, scalmanati che sembrava avessero assistito all’omicidio di un bambino. Insisto,vergogna.

        Risposta
  • 30 Maggio 2024 in 17:43
    Permalink

    Ciao Danilo,io non ero lì e non só esattamente cosa sia successo ma credo alle tue parole e penso che quelli che sbraitavano forse hanno perso il senso del divertimento del nostro sport agonistico e hanno una carenza innata di sportività perché c’è modo e modo di far valere le proprie ragioni.
    Ma purtroppo le regole parlano chiaro se porti una anguilla alla pesa ne paghi le conseguenze e la cosa mi sta sul Anche a me,ma è così!
    Scusami ma credo anche che se fosse capitato a uno di una società che non fosse la tua ti saresti un pó arrabbiato ma non avresti scritto nulla!
    Buona vita a tutti

    Risposta
    • 30 Maggio 2024 in 21:05
      Permalink

      Ciao Alberto, mi permetto di dirti che in questo caso hai sbagliato, avrei scritto ugualmente perché l’antisportivita in una attività SPORTIVA non mi piace per nulla. E qui finisco.

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *