AGONISMO FEEDER SARDEGNA: 1° PROVA A7 A SQUADRE

La stagione agonistica federale 2025 in Sardegna è ormai iniziata da qualche settimana e domenica 30 marzo si è svolta sulle sponde del Lago Omodeo la prima delle quattro prove previste per il Trofeo serie A7 feeder a squadre – Sardegna.

A contendersi il titolo 2025 le squadre iscritte sono dieci e il lago è stato suddiviso in quattro zone che per praticità logistica e pescosità sembrerebbero essere le migliori sulla carta.

L’impegno organizzativo e logistico, curato dalla società Oltre Mare A.P.S.D. per questa prima prova, è stato tanto e la predisposizione del campo gara e gestione di tutte le fasi del prima, durante e del dopo gara sono andate avanti senza particolari intoppi.

Con la primavera arrivata da qualche giorno tutti gli atleti in gara erano speranzosi di trascorrere una bella e tranquilla giornata di pesca ma, principalmente a causa di un forte vento proveniente dai quadranti settentrionali, il tutto è stato leggermente più complicato.

L’obiettivo comune per i 40 atleti in gara erano ovviamente le carpe e soprattutto i magnifici carassi dell’Omodeo che in questo periodo sono molto attivi e bellissimi nei loro colori.

Nonostante un meteo non certo perfetto si è riscontrata una buona pescosità in tutte le zone, specialmente nella zona A dove a primeggiare è stato Giuseppe Divona della Logudorese Pesca Ozieri A.S.D. (Colmic), squadra detentrice del titolo, che con oltre 23 chilogrammi è anche l’assoluto individuale di giornata.

La zona B ha visto conquistare il settore Giovanni Contini del Team Pesca Borore A.S.D. (Sensas) con oltre 17 chilogrammi mentre nella zona C, rivelatasi la meno pescosa, ha vinto il settore di misura Antonio Monti dell’ASD Fishing Villasor con poco meno di 7 chilogrammi. La zona D infine è stata vinta da Giovanni Carbone atleta della società Poseidon 1984 A.S.D. (Colmic) con poco meno di 11 chilogrammi.

Nel complesso, ad avere la meglio in questa prima prova è il team B della società Poseidon 1984 A.S.D. (Colmic) che totalizza 14 penalità (1 – 3 – 5 – 5) con poco più di 30 chilogrammi. A seguire la Lerno Pattada A.P.S.D. (Colmic) con 16 penalità (2 – 3 – 4 – 7) e 33 chilogrammi.

Infine al terzo e quarto posto di giornata sono appaiate l’Acquarius Orotelli A.P.S.D. (Trabucco) e il Fishing Villasor A.S.D. squadra B con 17 penalità.

In vista delle prossime prove il campionato è completamente aperto ad ogni scenario e l’appuntamento per la seconda prova è al 27 aprile sulle sponde del Lago Coghinas.

Galleria fotografica su https://www.facebook.com/apsdoltremarenuorocolmic

A7 SETTORI

A7.INDIVIDUALE

CLASS.A7

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *