GROSSO PIRANHA NEL PO
è un «Pygocentrus Nattereri», specie che può raggiungere i 30 centimetri Grosso Piranha pescato nel Po Catturato da un pescatore
Leggi il seguitoè un «Pygocentrus Nattereri», specie che può raggiungere i 30 centimetri Grosso Piranha pescato nel Po Catturato da un pescatore
Leggi il seguitoIn Olanda la pesca nasce a scuola Il mio soggiorno in Olanda, per seguire da vicino il campionato del mondo di
Leggi il seguitoA RADICI IL MONDO DEI CACCIATORI E PESCATORI SI APRE AL PUBBLICO Tre giorni di sport, attività all’aria aperta
Leggi il seguitoL’Olanda, per quello che ho potuto vedere, mi è parso un paese dai contrasti forti sia negli aspetti ambientali che
Leggi il seguitoAmici di Match Fishing, dopo 15 ore di viaggio in pulmino, siamo finalmente ritornati in Italia. Il campionato del mondo
Leggi il seguitoDOMENICA 6 SETTEMBRE 2009 ALMERE OLANDA 56 WORLD CHAMPIONSHIP COARSE FISHING IL VENTO DELL’EST ARRIVA NELLA PESCA AL COLPO L’ORO
Leggi il seguitoGli eredi degli Zar dominano in Olanda la gara 1 Amici di Match Fishing un caro saluto a tutti dal
Leggi il seguito56 WORLD CHAMPIONSHIP VENERDI’ 4 SETTEMBRE 2009 A Maurizio Natucci, Match Fishing ha rivolto le seguenti domande: 1) M.F.: Un
Leggi il seguitoWORLD CHAMPIONSHIP HOLLAND GIOVEDI’ 3 SETTEMBRE Salve a tutti cari amici di Match Fishing, oggi e’ giovedi’ 3 settembre
Leggi il seguitoLA NAZIONALE ITALIANA NELLA PAUSA PRANZO C’E’ CHI CUCINA…. C’E’ CHI MANGIA…. C’E’ CHI SPARECCHIA…. L’ACCAMPAMENTO DELLA NAZIONALE DI SAN
Leggi il seguito56 Campionato del mondo Olanda: martedi 1 settembre 2009 i gardons del canale vaart in Olanda Alessandro Scarponi con gli
Leggi il seguitoWORLD CHAMPIONS HOLLAND LUNEDI 31 AGOSTO Il canale Vaart, che ospita il campionato del mondo 2009, ha accolto oggi 37
Leggi il seguitoARRIVATO IN OLANDA IL TEAM DELLA REP. DI SAN MARINO alle tre di notte l’allegria non manca il Team San
Leggi il seguitoMONDIALI DI PESCA IN OLANDA L’EVENTO SI AVVICINA E MATCH FISHING CI SARA’ Cari amici di Match Fishing, questa sarà
Leggi il seguitoI VICE CAMPIONI DEL MONDO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO STANNO AFFILANDO LE ARMI PER IL PROSSIMO MONDIALE IN OLANDA
Leggi il seguitoGLD, GOLD, GOLD, GERMANY Steffi Bloch, Alexandra Schulz, Astrid Bloch, Diana Ellmer, Jane Nemetz e Lisa-Marie Erdmann sono state le
Leggi il seguitoNel mese di agosto i vari campionati di pesca al colpo si fermano momentaneamente e molti pescatori ne approffittano per andare in vacanza.
Ma non è così per tutti perchè i patiti della lenza non mollano mai!
Infatti ci sono diversi laghi commerciali che organizzano svariate gare di pesca alla carpa sia in diurna che in notturna attirando gli specialisti di questa tecnica molti dei quali sono tiuristi in vacanza sulla vicina riviera romagnola.
Un pescata sul fiume Mincio per verificare lo stato di salute della pescosità in previsione delle prossime gare.
Leggi il seguitoNel mese di agosto, a Castelfranco di Sotto (PI), ha avuto luogo la gara prova ad insegna “Coppa Neri Alceste” seconda gara valida per la MASTER CUP COLMIC, durante la quale le 25 coppie si sono cimentate nella solita pesca dei clarius, pesce dominante di queste acque, dovendo lottare oltre che contro le temperature torride anche contro la voracità dei pesci, potuta dominare grazie all’utilizzo della famosa canna roubaisienne da 13 metri con varie grammature.
Leggi il seguitoCLASSIFICA PROGRESSIVA SQUADRE 2008 1 Lenza Emiliana (Tubertini) (A) 67,00 7,0- 10,0- 10,0- 15,0 69.180 2 Polisportiva Oltrarno (Colmic) (A)
Leggi il seguitoDopo 17 anni la Lenza Parmense Rapid Sarfix torna a vincere il Trofeo di Eccellenza Nord. L’ultimo successo l’aveva ottenuto
Leggi il seguitoLa Ravanelli Trabucco Vince per il secondo anno consecutivo il campionato Italiano per Società con la squadra formata da Sorti
Leggi il seguitoLa Coppa Italia 2007, 1° edizione di questo Trofeo che regala ai vincitori la partecipazione al Trofeo internazionale del Sei
Leggi il seguitoIl team Ravanelli di Cremona è campione d’Italia 2006 CLASSIFICA FINALE SQUADRE 2006 1 SPS Ravanelli (Trabucco) (A) 77,00 13,0-11,0-12,5-14,0
Leggi il seguitoGiancarlo Armiraglio di Milano titolare della ditta Hydra nelle vesti di agonista della Cannisti Castelmaggiore di Bologna si è laureato
Leggi il seguitoNel 2000 alle prime olimpiadi della pesca svoltesi in Italia il mondiale lo ha vinto la nazionale femminile di pesca
Leggi il seguitoTermina il campionato di serie A1 per l’anno 1999 e come da regolamento le prime 5 squadre maturano il diritto
Leggi il seguitoE’ terminato il campionato di serie A2 per l’anno 1999 e come da regolamento le prime 5 squadre maturano il
Leggi il seguitoIl club portoghese dell’Academica Milo ha trionfato in Spagna nella prestigiosa competizione iridata. Al secondo posto la Parmense Trabucco.
Leggi il seguitoLa nona edizione del Campionato mondiale per club, la coppa dei campioni della pesca al colpo, è stata disputata quest’anno
Leggi il seguitoClub azzurro ultimo atto. Con le prove di super selezione si è formata la nuova nazionale che il 19 ed
Leggi il seguitoC’era una volta “LA GARA DEI BECCHI” Correva l’anno 1984 o giù di lì, da poco avevamo costituito la Società
Leggi il seguitoADRIANO FUMAGALLI DI MILANO E’ IL NUOVO CAMPIONE D’ITALIA
Leggi il seguitoFaceva molto freddo, quel giorno. Le rive del fiume erano coperte di neve. Anche l’acqua era fredda e ogni tanto,
Leggi il seguitoTROFEO ECCELLENZA 1971 VINCE L’ORTOFRUTTICOLO Con la disputa della XX prova effettuata sul Turano si è concluso il Trofeo di
Leggi il seguitoCAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI FORLI’ PREDA BRUNELLO E’ IL CAMPIONE PROVINCIALE 1971 appartenente alla Società Pesca Sport Forlì 2° assoluto
Leggi il seguitoCLASSIFICA FINALE DELLA COPPA ITALIA 1^ Lenza Casalecchiese Bo 2^ Ofmer Pasquino Re 3^ Pescatori Padovani Pd 4^ Cannisti Club
Leggi il seguitoLa squadra italiana è campione mondiale di pesca. Dino Bassi primo della classifica individuale. Luci ed ombre sulla vittoria degli
Leggi il seguitoSi è concluso il Trofeo di Eccellenza con la vittoria dello Ortofrutticolo di Bologna con la formazione rappresentata da Grtaziano
Leggi il seguitoPOZZOLO 4 OTTOBRE 1970 Si sono svolti a Pozzolo sul derivatore del Mincio il Campionato Italiano individuale di pesca al
Leggi il seguitoCAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETA’ 1969 LA CANNISTI CLUB MILANO E’ CAMPIONE D’ITALIA Peschiera del Garda 8 giugno 1969: 220 squadre
Leggi il seguitoCAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE Un grande Roasio vince i campionati in acque interne Avvincente lotta sul canale derivatore del Mincio delle
Leggi il seguitoAGONISMO 1967 TROFEO DI ECCELLENZA 1967 VINCE LA SOCIETA’ IL CORMORANO DI BOLOGNA CAMPIONATO ITALIANO PER SOCIETA’ 1967 Domenica 4
Leggi il seguitoAGONISMO 1966 XIII CAMPIONATO DEL MONDO DI PESCA AL COLPO INGHILTERRA FIUME THURNE IL VER DE VASE HA BATTUTO LA
Leggi il seguitoAGONISMO 1965 GARA NEL CANALE LA CAVALLETTA A BONDENO 800 concorrenti in gara sul canale “CAVALLETTA” GASTONE AGUZZONI DELLA AURORA
Leggi il seguitoAGONISMO 1964 LA CANNISTI CLUB MILANO VINCE LA COPPA ITALIA 1964 2° Pescatori Veronesi 3° Lenza Casalecchiese
Leggi il seguitoAGONISMO 1963 CAMPIONATO ITALIANO PER SOCIETA’ LA PESCA SPORT LISSONE VINCE LA COPPA ITALIA 1963
Leggi il seguitoAGONISMO 1962 ROBERTO TEDESCO CAMPIONE MONDIALE INDIVIDUALE E A SQUADRE NEL 1962
Leggi il seguito